top of page

La pubblicazione rappresenta l'opinione personale dell'autore e non necessariamente quella di Nutrizzia d.o.o., proprietaria di questo sito web. L'autore ha effettuato la ricerca e le conclusioni basandosi sulle proprie conoscenze generali, se non diversamente indicato nel testo sotto.

Iscriviti alla newsletter e ottieni un sconto del 10%!

Come l'acqua di mare influisce sui capelli e sul cuoio capelluto: il buono, il cattivo e il salato

Due coppie, due uomini e due donne, corrono verso l'oceano.

Non c'è niente di meglio di una giornata in spiaggia: il sole sulla pelle, la brezza tra i capelli e l'acqua salata del mare che ti accarezza. Ma mentre un tuffo nell'oceano può rinfrescare l'anima, capelli e cuoio capelluto potrebbero non esserne altrettanto entusiasti. Molti amanti della spiaggia notano che i loro capelli sono diversi dopo un bagno in mare: più secchi, più crespi o più difficili da gestire. Quindi cosa succede realmente quando l'acqua salata entra in contatto con capelli e cuoio capelluto?

In questo post, approfondiamo (gioco di parole voluto) la scienza e gli effetti dell'acqua di mare su capelli e cuoio capelluto, inclusi i benefici, gli svantaggi e come proteggere i capelli senza rinunciare al piacere dell'oceano.


Logo circolare bianco per "Mimare Natural Cosmetics" in testo nero. Design minimalista con bordo a doppia linea.
La scienza dietro l'acqua di mare

L'acqua di mare è ricca di sale, principalmente cloruro di sodio, e contiene un cocktail di minerali come magnesio, calcio e potassio. Questi minerali hanno i loro effetti su capelli e pelle, ma è il contenuto di sale che gioca il ruolo più importante nel modificare la consistenza e l'equilibrio idrico dei capelli.


Gli effetti negativi dell'acqua di mare su capelli e cuoio capelluto

Cominciamo con la verità meno affascinante sull’acqua di mare e sui capelli.

1. Disidratazione e secchezza

Il sale è igroscopico, il che significa che assorbe l'acqua da qualsiasi cosa tocchi, compresi i capelli. Questo causa:

  • Capelli secchi e fragili

  • Aumento dell'effetto crespo

  • Doppie punte e rotture

I capelli tinti, decolorati o naturalmente secchi sono particolarmente vulnerabili a questi effetti.


2. Irritazione del cuoio capelluto

Anche il sale presente nell'acqua di mare può irritare il cuoio capelluto, soprattutto se si ha una pelle sensibile o si soffre di patologie preesistenti come eczema, psoriasi o forfora. I segni di irritazione includono:

  • Prurito

  • Desquamazione

  • Arrossamento o infiammazione


3. Scolorimento

Se hai speso soldi e tempo per tingere i capelli, ecco un avvertimento: l'acqua di mare può sbiadire o rovinare il colore più velocemente, soprattutto se combinata con i raggi UV del sole. Considerala una decolorazione naturale (e non sempre gradita).


4. Grovigli e problemi di consistenza

Il sale può rendere ruvida la cuticola dei capelli, facendo sì che i capelli si aggroviglino più facilmente e diventino granulosi o rigidi. Ciò rende più difficile spazzolarli o districarli, causando inutili rotture dei capelli.



I sorprendenti benefici dell'acqua di mare (sì, ce ne sono alcuni!)

Prima di escludere completamente l'oceano, ci sono alcuni vantaggi nel lasciare che i tuoi capelli tocchino il mare:

1. Esfoliazione naturale per il cuoio capelluto

Il sale agisce come un delicato esfoliante, che può aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e ridurre l'accumulo di sebo. Per alcuni, questo può alleviare i sintomi lievi della forfora o persino migliorare temporaneamente la salute del cuoio capelluto.


2. Aumento di texture e volume

Ti sei mai chiesto perché le onde da spiaggia siano un look così ambito? L'acqua salata dona ai capelli volume e consistenza naturali, ed è per questo che molti prodotti per capelli contengono sale marino per lo styling. L'acqua di mare può creare volume e quel look spettinato da surfista (o surfista) in modo naturale.


3. Proprietà antimicrobiche

Il sale e i minerali presenti nell'acqua di mare possono avere lievi effetti antibatterici e antimicotici, che potrebbero aiutare a trattare alcuni problemi del cuoio capelluto nel breve termine.


Come proteggere i capelli prima, durante e dopo il bagno

Non è necessario evitare completamente l'oceano per mantenere i capelli sani. Ecco come godersi il mare e mantenere i capelli in perfette condizioni:

Prima di nuotare
  • Bagna i capelli con acqua fresca: i capelli già inzuppati di acqua pulita assorbono meno sale.

  • Applica un balsamo (Leave In) o un olio senza risciacquo: agiscono come barriera per ridurre l'assorbimento del sale.

  • Usa una cuffia da piscina: non è glamour, ma è molto efficace se nuoti spesso.

Dopo il nuoto
  • Risciacquare immediatamente con acqua fresca: non lasciare che il sale si depositi sui capelli.

  • Usare uno shampoo delicato e schiarente: rimuove l'accumulo di sale e minerali senza privarli degli oli naturali.

  • Trattamento intensivo settimanale: reintegrare l'idratazione persa con una maschera o un trattamento idratante.


Il tipo di capelli è importante

Non tutti reagiranno allo stesso modo all'acqua di mare. Ecco come vengono influenzati i diversi tipi di capelli:

  • Capelli ricci/crespi: più inclini a secchezza e crespo, quindi un'idratazione extra è fondamentale.

  • Capelli fini: possono apprezzare l'aumento di volume, ma rischiano di aggrovigliarsi facilmente.

  • Capelli tinti o trattati chimicamente: necessitano di cure extra per prevenire danni e scolorimento.

  • Cuoio capelluto grasso: potrebbero trarre beneficio dagli effetti disidratanti dell'acqua di mare, ma attenzione a non esagerare.


Prodotti che aiutano

Se ami la spiaggia ma vuoi tenere i tuoi capelli in ordine, prendi in considerazione questi tipi di prodotti:

  • Balsami senza risciacquo con protezione UV

  • Spray al sale marino (se desideri una texture senza l'esposizione all'acqua salata)

  • Shampoo purificanti senza solfati

  • Maschere idratanti con ingredienti come burro di karité, olio di argan o olio di cocco


Considerazioni finali

L'acqua di mare non è intrinsecamente dannosa, anzi, apporta alcuni benefici al cuoio capelluto e può donare ai capelli una consistenza che potresti apprezzare. Tuttavia, un'esposizione regolare o prolungata senza protezione può causare danni a lungo termine, soprattutto per capelli secchi, trattati o fragili.

La chiave è l'equilibrio: goditi la spiaggia, ma proteggi e prenditi cura dei tuoi capelli come fai con la tua pelle. Con la giusta routine pre e post bagno, i tuoi capelli possono prosperare anche dopo un tuffo salato.


Comentários


bottom of page